venerdì 12 settembre 2014

Pulizia e salute del coniglietto - By Sissylove85

Ciao a tutti!
Eccomi con un nuovo articolo. Oggi vi parlo di quello che bisogna fare per tenere il vostro coniglietto pulito e sano.

I coniglietti sono animali pulitissimi, anche più dei gatti, quindi ci pensano da soli a pulirsi, tuttavia ci sono delle accortezze che vanno prese. Andiamo a vedere quali sono.

La gabbietta
Ovviamente non si pulisce da sola! Dovete pulirla almeno due volte a settimana svuotando il contenuto e pulendola con una spugnetta che userete solo per questa operazione. Usate acqua e un goccino microscopico di sapone il più neutro e delicato possibile, come sempre il sapone intimo risulta il migliore. E' fondamentale a questo punto sciacquare la gabbietta a più non posso, non deve rimanere alcuna traccia di sapone perché, anche se usiamo un sapone neutro e delicato, è sempre un agente chimico che può dar fastidio alla loro pelle delicata. Quando la gabbietta è asciutta, spruzzate un po' di igienizzante per animali (assicuratevi prima che vada bene per i conigli, vi ricordo che parecchi prodotti per gatti sono tossici per loro), questo passaggio non è obbligatorio, ma può aiutare ad evitare dermatiti e problemini secondari. La gabbietta ora è ben pulita e profumata!

La lettiera
In commercio ne esistono vari tipi, le principali sono tre: la ghiaia o sabbietta, i trucioli di compensato ed il pellet (legno compresso a forma di cilindretti). Dopo aver provato tutti e tre i tipi posso dire con certezza che il migliore è il pellet, perché assorbe meglio i bisognini e trattiene un minimo gli odori, specialmente in estate; purtroppo la lettiera a pellet è un po' costosa, allora che fare? Semplice! Comprate il pellet che si usa per la stufa, lo vendono nei negozi di fai da te e casalinghi, ad esempio da Leroy Merlin vendono il sacco da 15 Kg a circa € 4,50. Quindi nella gabbietta mettete uno strato di pellet e sopra uno strato di fieno secco, così i nostri coniglietti non si faranno male alle zampine. Dopo questa operazione la gabbietta è pronta per accogliere il nostro coniglietto.

Le zampine
Ogni tanto può capitare che ai nostri coniglietti si sporchino le zampine perché, ahimè, camminano sulla lettiera sporca... A monte sarebbe meglio se i coniglietti avessero la gabbietta divisa in sezioni, una dove mangia, una dove fa i bisognini ed il resto per giocare e rilassarsi; vi confesso che ho provato a fare diverse volte questa divisione, ma Romeo ha fatto sempre di testa sua! Quindi, se anche il vostro coniglietto è testardo e si sporca le zampine, potete pulirle con delle salviette umidificate specifiche per il pelo degli animali, mi raccomando, non usate mai queste salviette per pulire le parti intime o l'interno delle orecchie dei coniglietti, rischiereste un'irritazione inutilmente.

Controllatelo!
Controllate spesso il vostro coniglietto, soprattutto l'interno delle orecchie, le parti intime ed il nasino, devono essere sempre pulite; se così non fosse chiamate il vostro veterinario. Si può capire molto della salute del vostro coniglietto semplicemente controllandolo, ad esempio se ha l'interno delle zampine anteriori sporche potrebbe essere raffreddato, perché ovviamente loro usano le zampine per pulirsi il nasino.

Il pelo
In certi periodi dell'anno i coniglietti fanno la "muta", perciò perdono parecchi peli. Per evitare che si crei una palla di pelo nello stomaco a forza di leccarsi, dovreste prendere l'abitudine di passare sul pelo una spazzola levapeli, quella adesiva che si usa sui vestiti, e dovete spazzolarli con una spazzola morbida o un pettine a denti fitti, in maniera mooolto delicata.

Le unghiette
Tagliare le unghiette è un'operazione che spetta a noi. In natura si accorciano a forza di scavare e di zompettare sul terreno, ma i nostri coniglietti vivono con noi, e nella maggior parte dei casi camminano su piastrelle che non aiutano affatto a limare le loro unghie super resistenti. Armatevi di santa pazienza e dello speciale tagliaunghie che vendono nei negozi di animali. Dovete essere più che attenti perché sotto le unghie i coniglietti hanno molte terminazioni nervose. Se guardate l'unghietta ha una prima parte rosa che continua diventando bianca, un po' come la nostra, ma attenzione! Non dovete tagliare all'inizio della parte bianca, perché lì ci sono ancora i vasi sanguigni; per non sbagliare e ferire accidentalmente il vostro coniglietto è meglio spuntare le unghiette più spesso, piuttosto che tagliarle meno spesso vicino alla parte rosa. Altra cosa importante è fare attenzione ai movimenti bruschi: il vostro coniglietto difficilmente starà lì fermo a farsi fare la manicure! Personalmente ho trovato un metodo che funziona con Romeo, ma potrebbe non essere valido per tutti i coniglietti: avete presente quando si prende un gattino per la collottola? Ho provato con Romeo, senza tirarlo su! In pratica lo tengo in braccio, lo prendo delicatamente ma saldamente per la collottola con una mano e con l'altra gli spunto l'unghietta (è più facile a farsi che a dirsi); in alternativa fatevi aiutare da qualcuno, uno dei due tiene il coniglietto fermo (delicati, mi raccomando!) e l'altro taglia le l'unghiette, se durante questa operazione gli coprite gli occhi dovrebbero stare più calmi.

L'antiparassitario
Parliamo brevemente dell'antiparassitario: il vostro migliore amico è il veterinario, ricordatelo sempre! Tuttavia posso dirvi che se il coniglietto non esce di casa, non è necessario usarli. Solo nel caso in cui abbiate anche un cane o un gatto in casa che escono dovete proteggere il vostro coniglietto. Non tutti gli antiparassitari vanno bene per loro, alcuni sono (indovinate un po'?!) tossici. Anche gli antiparassitari che usate sugli altri animali di casa deve essere sicuro per i coniglietti, ad esempio uno dei più conosciuti e pubblicizzati è il Frontline, che è assolutamente tossico per i coniglietti! Attenzione quindi alla scelta dell'antiparassitario e chiedete al veterinario.

Ora che abbiamo un'infarinatura delle accortezze da avere per i nostro pelosetti amorosi, ricordatevi sempre di rivolgervi al vostro veterinario se avete ulteriori dubbi, soprattutto riguardo alla loro salute, e di amarli quanto vi amano loro, quindi tantissimissimo!!
Se avete dubbi o domande sono qui, non esitate a contattarmi ^_^
Un saluto a  tutti e ci vediamo al prossimo articolo!

ALTRI ARTICOLI INTERESSANTI:
Canale Sissylove Tv 
Adottare un coniglietto, nozioni base
L'alimentazione dei coniglietti

sabato 6 settembre 2014

Sissylove Tv Channel ^_^

Hi everyone!
Today I'm gonna talk to you about something close to my heart: my brand new YouTube channel!

Here you can find tutorials, makeup stuff reviews, everything I've learned about life and care of bunnies, DIY (do it yourself) or how to make simple and cute projects, and so on and so forth! The channel is brand new and I have a million ideas to put into practice, but I also like to know from you what you would like to see, so we can grow together in the way you like it!

I'll always try to offer entertaining, useful and with a personal touch videos. The graphics of the channel, shooting, editing videos, photos, and everything you find is made ​​by me ^ _ ^
Don't worry, I do not miss the creativity, nor even the desire to get in the game!


Then subscribe in mass!!! Share my videos!!! Let them become viral!!! Comment, put like it, follow me also on other social networks!!!
Ok... Let me take a breath...

Too much info all together! I leave my very first video below to give you an idea of how the channel will be, keeping in mind that will evolve naturally with your support ^ _ ^



So, what do you think about? Let me know if you have any requests for me, I'm here!
Thanks everybody in advance for the support that you give me ^ _ ^
Bye bye and see you soon!


OTHER INTERESTING POST/VIDEO:
'Vice 2' Urban Decay - Review 

Canale Sissylove Tv ^_^

Ciao a tutti!
Oggi vi parlo di una cosa che mi sta molto a cuore: il mio canale YouTube appena nato!

Qui potrete trovare tutorial, recensioni di prodotti di make up, tutto quello che ho imparato sulla vita e sulla cura dei coniglietti, DIY (do it yourself) ovvero come fare dei progettini semplici e carini da voi, e chi più ne ha più ne metta! Il canale è nuovo fiammante ed io ho milioni di idee da mettere in pratica, ma mi piacerebbe sapere anche da voi cosa vorreste vedere, in modo da poter crescere insieme nel modo che più vi piace!

Cercherò sempre di proporvi contenuti divertenti, utili e con un tocco personale. La grafica del canale, la ripresa, il montaggio dei video, le foto e tutto quello che trovate è fatto da me ^_^
Non preoccupatevi, la creatività non mi manca, nè tantomeno la voglia di mettermi in gioco!

Quindi iscrivetevi in massa!!! Condividete i miei video!!! Lasciate che diventino virali!!! Commentate, mettete mi piace, seguitemi anche su gli altri social network!!!

Ok... Un attimo di respiro...

Troppe info tutte insieme! Vi lascio qui sotto il mio primissimo video per darvi un'idea di come sarà il canale, tenendo presente che evolverà naturalmente con il vostro supporto ^_^


Allora, che ne pensate? Fatemi sapere se avete richieste da farmi, io sono qui!
Grazie già da ora per il supporto che mi darete ^_^
Ciao a tutti e alla prossima!

ALTRI ARTICOLI DI VIDEO INTERESSANTI:
'Vice 2' Urban Decay - Recensione

martedì 26 agosto 2014

"Body cream Cinnamon & Ylang" Najtù - Review by Sissylove85

Hi everyone!
Today I would like to tell you about this moisturizer for the body that I finished recently. It's the body cream Cinnamon & Ylang Najtù, which is a product line of the company Società del Karitè.

Let's starting by telling you that is sold in stores specialize in organic food items, although not completely organic cream. In the bottom of the article, I leave you INCI labels to biodizionario, so you can realize yourself as it is formulated.

The packaging is 150 ml and it costs around € 15.00, so as how many organic products-like the price is a bit high, no news for those who use this type of cosmetics.
It looks like a thick cream, almost melting and rich to the touch, it spreads like a dream and the smell that emanates is very special: I love the madness cinnamon and everything that smells of cinnamon! I bought this cream because of its smell, not taking into account, however, that being mixed with various woods and essences, including the main one is the ylang (smell that usually stands in the preparations), could be quite muted. In fact, cinnamon, as well as ylang, are only a vague and extremely pleasant scent that immediately calms the senses and remembers the winter.

This cream is designed to be used in winter, both for consistency and for fragrance choice, but I have not done to discourage it, and contemptuous of the immense danger, I used it in high summer!
As a rule, I tend to have dry body skin, but it was enough to put a little short. The skin is well hydrated until the next day, but I have to admit that it is too rich for the summer, and keep in mind that the essences used are owned heating, although in reality the percentages are so low that the risk does not even exist! So on balance it is a cream winter and should be used when it is cold ^ _ ^

One flaw I found is that it isn't rapidly absorbed; despite my dry skin, you 'feel' the cream for about ten minutes before it does its homework going to moisturize the skin layer deeper. Of course, it must be said that almost certainly this mini 'side effect' may be due to the wrong choice of the season! Probably in winter and autumn this discomfort is minor.

Although I was quite impressed with this cream, I would not advise it for various reasons, chief among them the fact that it is not in the least eco-friendly: I am still in the transition phase between cosmetics 'chemical' and organic, in which I am disposing of products I have at home in order to make room for a more awareness cosmetic (if you are interested in the topic you read here Organic product = more awareness).
Secondly, the price is exorbitant for the amount, which is minimal and barely enough for three weeks. In most they have written on the package "finished product not tested on animals", and this particular phrase is a flaw to hide the raw materials and semi-finished products may have been tested on animals ... Not Good! We're Not There!


Yes, it is true that smell really good, but the game is not worth the candle, with all the creams that are super organic, I prefer to continue my research into the cream that suits me and it does not hurt to out little pets!

As I said before I leave the INCI; if you have doubts, questions or think differently from me, feel free to leave comments, I'm here! Thank you for reading so far and I'll see you next time!
Bye everyone!



OTHER INTERESTING POSTS:
'The olive branch' Lush - Review
Body skin
Body skin treatments
Organic products = more awareness
Face skin

"Crema corpo Cannella & Ylang" Najtù - Recensione by Sissylove85

Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlarvi di questa crema idratante per il corpo che ho finito di recente. Si tratta della crema corpo alla Cannella & Ylang della Najtù, che è una linea di prodotti della marca Società del Karitè.

Inizio col dirvi che viene venduta nei negozi specializzati in articoli ed alimentari biologici (ad esempio nei negozi della catena NaturaSi), pur essendo una crema non completamente ecobio. In fondo all'articolo vi lascio l'INCI con i relativi bollini da biodizionario, così potete rendervi conto da soli com'è formulata.

La confezione è da 150 ml e costa circa € 15,00, quindi come molti prodotti simil-biologici il prezzo è un po' alto, nessuna novità per chi usa questo tipo di cosmetici.
Si presenta come una crema densa, quasi fondente al tatto e molto ricca, si spalma che è una meraviglia e l'odore che emana è molto particolare: io amo alla follia la cannella e tutto quello che profuma di cannella! Ho acquistato questa crema proprio per il suo odore, non tenendo conto però che essendo mischiata con vari legni ed essenze, tra cui il principale è l'ylang (odore che di solito spicca nelle preparazioni), poteva essere parecchio smorzato. In effetti della cannella, così come dell'ylang, c'è solo un vago ed estremamente piacevole sentore, che calma immediatamente i sensi e ricorda il periodo invernale.

Questa crema nasce per essere usata in inverno, sia per la consistenza che per la profumazione scelta, ma io non mi sono fatta scoraggiare da ciò e, sprezzante dell'immenso pericolo, l'ho usata in estate piena!
Di  norma tendo ad avere la pelle del corpo secca, mi è bastato però metterne poca poca. La pelle rimane ben idratata fino al giorno dopo, ma devo ammettere che è troppo ricca per l'estate, e tenete in considerazione che le essenze usate hanno proprietà riscaldanti, anche se in realtà le percentuali sono così basse che il rischio nemmeno esiste! Quindi a conti fatti è una crema invernale e va usata quando fa freddo ^_^

Una pecca che ho riscontrato è che non si assorbe rapidamente; nonostante la mia pelle secca, la crema si fa 'sentire' per una decina di minuti prima di fare il suo dovere andando ad idratare lo strato di pelle più in profondità. Certo, c'è da dire che quasi sicuramente questo mini 'effetto collaterale' potrebbe essere dovuto alla scelta sbagliata della stagione! E' probabile che in inverno ed autunno questo fastidio sia minore.

Pur essendomi trovata molto bene con questa crema, non mi sento di consigliarla per vari motivi, primo fra tutti il fatto che non sia minimamente ecologica: mi trovo ancora nella fase di transizione tra cosmesi 'chimica' ed ecobio, in cui  sto smaltendo i prodotti che ho in casa per poter fare spazio ad una cosmesi più coscenzionsa (se vi interessa l'argomento leggete qui Prodotti ecobiologici = maggiore consapevolezza ).
In secondo luogo il prezzo è esorbitante per la quantità, che è irrisoria e basta a malapena per tre settimane. In più sulla confezione hanno scritto "prodotto finito non testato sugli animali", e questa particolare frase è una magagna per nascondere che i semilavorati e le materie prime potrebbero essere state testate sugli animali... N C S! Non Ci Siamo!

Si, è vero che ha un buon odore, ma il gioco non vale la candela, con tutte le creme super ecobiologiche che esistono preferisco continuare la mia ricerca verso la crema che fa per me e che non fa male ai pelosetti!

Come dicevo prima vi lascio l'INCI; se avete dubbi, domande o la pensate in maniera diversa da me, sentitevi liberi di lasciare commenti, io sono qui!
Grazie per aver letto fino ad ora e ci vediamo alla prossima!
Ciao a tutti!